Informazioni aggiuntive
| Zona di produzione | Area Eloro DOC in prossimità di Pachino e del golfo Porto Ulisse a 30 mt s.l.m. |
|---|---|
| Microclima | Inverni moderatamente freddi con estati calde e ventilate; escursioni termiche tra giorno e notte di 8/10° |
| Terreno | Di tipo leggero, molto calcareo, con tufo e marne |
| Vitigni | Nero D’Avola – Merlot |
| Allevamento | Alberello |
| Potatura | Corta |
| Densità d’impianto | Nero D’Avola ceppi 6.400 ha., Merlot ceppi 4.545 ha. |
| Produzione media | Nero D’Avola q.li 46 (kg.0.700 per pianta) Merlot q.li 39 (kg. 0,850 per pianta) |
| Esposizione dei vigneti | Sud |
| Vinificazione | Separata per vitigno; fermentazione e macerazione, 12- 15 giorni a temperatura di 26-30° |
| Affinamento | Acciaio inox, 6 mesi in d barrique di rovere francese, parte nuove e parte usate, dopo in bottiglia. |
| Gradazione | 14 % |
| Abbinamenti gastronomici | Agnello farcito al forno, Brasati, Formaggio Ragusano DOP, Ravioli di ricotta con sugo di maiale |
| Temperatura di servizio | Si serve a 18° |
| allergeni | CONTIENE SOLFITI / CONTAINS SULPHITES |
| Bottiglie da | 0,75 ml |






