Informazioni aggiuntive
| Bottiglie da | 0,75 ml |
|---|---|
| Zona di produzione | Ispica- Area Eloro DOC- VAL DI NOTO |
| Microclima | Inverni moderatamente freddi con estati calde e ventilate |
| Terreno | Medio impasto, fortemente calcareo |
| Vitigni | Nero D’Avola 100% |
| Allevamento | Cordone Speronato |
| Potatura | Cordone speronato |
| Densità d’impianto | 4000 ceppi per ettaro |
| Produzione media | 60/80 q.li per ettaro |
| Esposizione dei vigneti | Sud-Ovest |
| Età del vigneto | 17 anni |
| Vinificazione | Selezione al nastro delle uve. Diraspatura – breve macerazione a freddo(6-8°) delle uve-pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata14-16°C |
| Malolattica | Svolta in parte |
| Epoca di raccolta | fine agosto |
| Affinamento | 24 mesi minimo in bottiglia sui lieviti |
| Dosaggio zuccherino | 4 g/l |
| Gradazione | 12,50 % |
| Abbinamenti gastronomici | Intrigante a tutto pasto, ideale anche con piatti particolarmente gustosi. E’ perfetto con il caviale, bottarga di tonno, pesci lavorati, salumi e formaggi pregiati |
| Temperatura di servizio | Si serve a 8-10° |
| Allergeni | CONTIENE SOLFITI / CONTAINS SULPHITES |



